- Pasta frolla
- 20 g di acqua
- 60 g di zucchero
- 50 g di tuorlo
- 4 g di gelatina
- 20 g di acqua
- 30 g di panna
- 160 g di mascarpone
- 125 g di panna montata
- 60 g di Savoiardi Vicenzovo con farina macinata a pietra
- 2 tazzine di caffè
- cacao
- Preparate la pasta frolla secondo la ricetta base, stendetela e ricavate 11 dischi con un coppapasta di circa 5 cm di diametro. Il diametro dei dischi dovrà essere leggermente superiore a quello dello stampo in cui le tartellette cuoceranno, nel nostro caso 4 cm. Inserite ogni disco di frolla nel rispettivo stampo, bucherellate la base e cuocete in forno caldo a 170°C per 15-20 minuti.
- Per la mousse al mascarpone: scaldate in microonde un composto a base di tuorli, zucchero e acqua per circa 30 secondi alla massima potenza e mescolate per amalgamare. Reidratate la gelatina in acqua fredda, scioglietela in microonde e unitela al composto precedentemente preparato.
- In un’altra ciotola, amalgamate la panna liquida con il mascarpone. Aggiungete il composto a base di uova, continuando a lavorare. Solo alla fine aggiungete la panna montata, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Versate la mousse all’interno di stampi a semisfera, sempre di circa 4 cm di diametro, e lasciate solidificare un’ora in freezer.
- Nel frattempo, preparate la crema al caffè: sbriciolate grossolanamente i savoiardi nella planetaria, aggiungete poco alla volta il caffè e lavorateli con la foglia per alcuni minuti, fino a ottenere una crema.
- Componete infine i pasticcini: dressate la crema al caffè nella tartelletta, ricoprite con la mousse al mascarpone e completate con una spolverata di cacao. Servite subito i vostri mignon al tiramisù.
L'articolo Mignon al Tiramisù sembra essere il primo su Matilde Vicenzi.